In quest'area tu puoi condividere le tue esperienze di lettura ...
Leoni cuccioli
Lun, 11/17/2008 - 14:51 da nfarmeschiBelllissimo
La leonessa fa i cuccioli, letto da Alessio
Belllissimo
CHI HA SPOSTATO IL MIO FORMAGGIO?
Mer, 01/30/2008 - 14:31 da francescarIl libro è una piccola parabola sulla vita, sui suoi cambiamenti e sulle difficoltàche si possono incontrare. La sua lettura si dimostra semplice e scorrevole, a tratti divertente. L'intento dell'autore è quello di offrire al suo lettore uno spunto nuovo di riflessione per affrontare il cambiamento in modo positivo e con successo.
Sperling&Kupfer Editori
1999
pp.90
Il contenuto principale del libro offre uno spunto di riflessione su come affrontare i cambiamenti che avvengono nel corso della vita di ognuno di noi, attraverso tre sezioni distinte del racconto:
- "Una riunione": un gruppo di vecchi compagni di scuola si ritrova a confrontarsi su come poter affrontare al meglio i cambiamenti della vita;
- il cuore del libro è la storia "Chi ha spostato il mio formaggio?": quattro personaggi, i topolini Nasofino e Trottolino e i due piccoli gnomi Tentenna e Ridolino mettono in atto diverse strategie per trovare nel Labirinto (metafora dei luoghi di vita quotidiana: il posto di lavoro, la famiglia, comunitàche frequentiamo) il "formaggio" ovvero la metafora di ciò che ognuno di noi desidera dalla vita...
- la terza parte è una sorta di discussione in cui alcune persone danno una propria interpretazione della storia e quali insegnamenti hanno ricavato dalle avventure dei topolini e dei due gnometti.
Il libro è una piccola parabola sulla vita, sui suoi cambiamenti e sulle difficoltàche si possono incontrare. La sua lettura si dimostra semplice e scorrevole, a tratti divertente. L'intento dell'autore è quello di offrire al suo lettore uno spunto nuovo di riflessione per affrontare il cambiamento in modo positivo e con successo.
NON TI MUOVERE
Mer, 01/16/2008 - 12:28 da valeE' una storia d'amore che il padre svela alla figlia in coma mentre attende davanti alla sala operatoria. Non è la storia tra lui e sua madre purtroppo ma è quella che gli ha ridonato la gioia di vivere: una donna così diversa ma così profondamente simile, in cui riconoscere la propria infanzia e la propria origine
300
E' una storia d'amore che il padre svela alla figlia in coma mentre attende davanti alla sala operatoria. Non è la storia tra lui e sua madre purtroppo ma è quella che gli ha ridonato la gioia di vivere: una donna così diversa ma così profondamente simile, in cui riconoscere la propria infanzia e la propria origine
Il ladro di merendine
Mer, 11/28/2007 - 09:25 da Luisanna
Menu principale
Contenuti da creare