Queste semplici filastrocche, scritte per l’unico scopo di divertire e di allentare le trame della razionalità, divertono molto i bambini e li aiutano a pensare che non tutto e sempre debba avere un senso, come (ahinoi) si suole pensare da adulti.
Puoi ascoltare.
Lo scolaro distratto di R. Dattolico (Giulia, Gaetano)
Il tizio di Molfetta di R. Dattolico (Domenico)
Il mago di Caserta di R. Dattolico (Giosuè)
Ho conosciuto un tale di G. Rodari (Salvatore Pio)
Un dottore di Ferrara di G. Rodari (Riccardo)
Il vecchio di Merano di E. Lear (Mario)
Il bimbo del Perù, rielaborata da Teresa
Il signore di Torino di R. Dattolico (Chiara)
Il signore del Perù di R. Dattolico (Giuseppe)
Il bimbo piccino, rielaborata da Viviana
Tags: divertimento, fantasia, libertà and nonsense