Io sono l’autunno ma
…se fossi acqua
sarei un torrente lento e silenzioso,
se fossi aria
sarei un gelido alito di nebbia,
se fossi un fiore
sarei uno stelo se4nza più corolla,
se fossi un animale
sarei un orso grigio addormentato
se fossi un uomo
sarei un vecchio lento e stanco
se fossi un abito
sarei un mantello di foglie cadute
se fossi una nube
sarei morbido come un divano letto.
Recitata da Pio III C Scuola elementare “Don Bosco” - Cardito (NA)
Tags: anafora and stagioni |
Dal muro alto
sporgono alberi spogli.
La conifera scura resiste al gelo
Il platano più alto ha ancora le foglie d’oro.
Alberi spogli
melanconici come vecchi in riposo
in attesa della dolce fioritura.
Recitata da Francesca III C Scuola elementare “Don Bosco” - Cardito (NA)
Tags: similitudine and stagioni |
Ottobre, il tuo pennello dipinge i boschi e i prati.
E’ pieno il tuo cestello di grappoli dorati.
Passata è ormai l’estate
le rondin lasciano il tetto,
già le prime fiammate guizzan nel caminetto.
Recitata da Leon III C Scuola elementare “Don Bosco” - Cardito (NA)
Tags: stagioni |
In this scary night
the witch is black,
the ghost is white!
Put your mask tonight
and come with me!
Let’s have
a terrible Halloween!
Recitata dalla classe 4^ A - II Circolo “Don Bosco” - Cardito (NA)
Clicca
Tags: allegria, bambini, festività and halloween |
Trick or treat?
Sweets to eat.
Trick or treat?
Friends to meet.
Put on your mask:
what a terrible sight!
Get ready to scream:
it’s Halloween night!!!
Trick or treat?
Sweets to eat.
Trick or treat?
Friends to meet.
Knock on the door,
wait for the light.
When the door opens
give them a fright!
Trick or treat?
Sweets to eat.
Trick or treat?
Friends to meet.
Recitata dal coro, Giulia, Orlando, Viviana, Domenico, Giuseppe, Paolo, Giosuè, Gaetano della classe 4^ A - II Circolo “Don Bosco” - Cardito (NA)
Tags: allegria, bambini, festa and halloween |
Tanfo di vino a carta
nei mattini a nordest.
Polsini di giacche logore
nei porti a petrolio.
Nelle tasche pescano sorrisi e monete,
poi allungano tutto sul bancone,
ma un ricordo di luna stanca ne tradisce le ciglia.
E non sanno che farsene
i vecchi dei fatti di un giornale,
li allargano tra le mani per nasconderci l’anima.
(Legge Luisanna Fiorini)
Tags: bolzano, ricordi and serendipity |
Il pollice dice -: Voglio il pane!!
L’indice dice: - Non l’abbiamo!
Il medio dice: - Come faremo??
L’anulare dice: - Ce n’è solo un pezzettino…
Il mignolo dice: - Datelo a me, chè sono il più piccino!
Classe 1° Scuola Primaria di Casteldelpiano
Nessun tag impostato |
-
Oh quante belle figlie Madama Dorè
Oh quante belle figlie!
- Me ne dareste una Madama Dorè
Me ne dareste una!
- Che cosa ne vuoi fare Madama Dorè
Che cosa ne vuoi fare!
- La voglio maritare Madama Dorè
La voglio maritare!
- Entrate nel castello Madama Dorè
Entrate nel castello!
“La più bella che ci sia, me la voglio portar via!”
(Cantata dai bambini della cl.1-Sc.Primaria L. Santucci di Castel del Piano -Gr-)
Madama Dorè:
Download
Tags: filastrocche cantate per giocare |
Inserito in
Teatro da eddangela il
03/10/2007
Ecco il primo lavoro di manipolazione di un testo, nel senso di selezionare le parti, stabilire i ruoli, rispettare i turni, creare le pause, dare l’intonazione giusta, sonorizzare, cercando di passare dalla lettura espressiva all’interpretazione teatrale
Narratore = Giulia
Cappuccetto Rosso = Mariarosaria
Mamma = Chiara
Scoiattolo 1 = Eduardo
Scoiattolo 2 = Giuseppe
Scoiattolo 3 = Francesco
Lupo = Riccardo
Nonna = Gina
Cacciatore = Orlando
Nessun tag impostato |
Per questa poesia, abbiamo scelto di suddividere il lavoro: 4 strofe 4 gruppi, cercando di armonizzare il più possibile le voci.
ps. Impariamo che il lavoro di gruppo risulta positivo se ciascuno fa pienamente la sua parte.
Tags: bambini, giochi and mondo |